Attività nel nuovo laboratorio di web design Art-Home
Grazie all'omonimo progetto finanziato dal ministero, all'inizio dell'anno scolastico 2016/2 017, abbiamo potuto allestire uno spazio alternativo di apprendimento secondo quanto proposto dal PON AMBIENTI DIGITALI.
Il laboratorio è stato denominato Art-Home perchè è costituito da postazioni dedicate alla grafica avanzata, per progettazione e realizzazione di siti web.
Pertanto abbiamo subito iniziato a sfruttare appieno le potenzialità delle sue workstation grafiche, per progettare e realizzare diversi servizi web interni ed esterni alla scuola. Queste attività hanno lo scopo fondamentale di trasferire agli studenti le abilità necessarie per progettare e sviluppare correttamente progetti in ambiente web, rivolgendo uguale attenzione alla costruzione della user experience per generare una strategia efficace e creare applicazioni, siti e interfacce coinvolgenti, usabili e attraenti.
Intendiamo inoltre rendere questo laboratorio fruibile dalle start-up che lavorano in collaborazione con gli spazi di CASA DOMOTICA ARTOM per la predisposizione di APP che realizzino applicazioni IOT. Sono già state avviati i gruppi di lavoro che operano nello specifico della progettazione di siti web rivolta a soggetti esterni alla scuola come la realizzazione del sito per la PISTA CICLOPEDONALE DEL COMUNE DI TIGLIOLE e del sito per i web services rivolti ai rettori del PALIO DI ASTI.
Attività nell'aula domotica
La domotica svolge un ruolo importantissimo nel rendere intelligenti apparecchiature, impianti e sistemi, forma un ambiente intelligente, con il supporto delle nuove tecnologie, permette la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti tecnologici (climatizzazione, distribuzione acqua, gas ed energia, impianti di sicurezza) delle reti informatiche e delle reti di comunicazione.
Grazie ad un progetto di cui il nostro istituto ha ottenuto il finanziamento nello scorso anno scolastico i nostri allievi hanno domotizzato un appartamento attiguo alla nostra scuola ottenendo una casa domotica a basso costo.
L'aula domotica rimane operativa per progetti di alternanza Scuola Lavoro, per approfondimenti sui temi della domotica e della comunicazione in rete e per consentire ai nostri allievi di acquisire competenze molto richieste nel mondo del lavoro.
Un momento dell'inaugurazione della casa domotica presso ITIS A. Artom (giugno 2016)